MULLET O NON MULLET? A TE LA SCELTA, MA AD OGNI MODO LA NUOVA REIGN HA SUPERATO SE STESSA AGGIORNANDOSI SOTTO OGNI ASPETTO SENZA PERDERE LA SUA ANIMA RACING. LA SOSPENSIONE POSTERIORE AGGIORNATA DIVORA QUALUNQUE OSTACOLO IL TRAIL TI PRESENTI DAVANTI. E IL NUOVO FLIP CHIP A TRE POSIZIONI TI CONSENTE DI REGOLARE TUTTI GLI ANGOLI E SETTARE LA BICI AD HOC PER TE E IL TRAIL CHE STAI AFFRONTANDO.
KEY PERFORMANCE FACTORS
A prova di EWS
Lo schema di sospensione Maestro aggiornato con un’escursione maggiore (160 mm) è stato sviluppato e testato nelle condizioni estreme delle gare Enduro World Series. L’ammortizzatore trunnion ha una corsa più lunga (62,5 mm rispetto ai 60 mm della generazione precedente) e la biella superiore Advanced Forged Composite aggiunge rigidità e riduce il peso complessivo.
Geometria regolabile
La nuova tecnologia flip chip ti consente di passare tra tre impostazioni a seconda del terreno. È possibile selezionare un angolo sterzo di 63.5, 63.9 o 64.2 gradi e il corrispondente angolo del tubo sella di 78.3, 78.7 o 79 gradi, risultando in un abbassamento del movimento centrale di 35, 30 o 25 mm per ottimizzare la maneggevolezza in base a condizioni del trail, stile di guida e dimensioni della ruota posteriore.
Mullet o full 29”? A te la scelta
I rider ora possono scegliere una ruota posteriore da 29” o 27,5”, abbinata a una ruota anteriore da 29”. L’opzione più grande da 29 pollici migliora la stabilità e la capacità di galleggiare sopra gli ostacoli, mentre l’opzione da 27,5 offre più agilità sui trail tecnici. Un ”piccolo” cambiamento in grado di modificare interamente l’anima della bici e seguire ogni tua esigenza.





HIGHLIGHTS
La geometria del telaio ALUXX SL è stata aggiornata per offrire la possibilità di scelta tra una ruota posteriore da 29″ o da 27,5″. La configurazione “mullet” modifica radicalmente l’anima della bici, conferendole una geometria più scattante su terreni tecnici.
Il sistema di sospensione Maestro è ora stato aggiornato con 160 mm di escursione della ruota posteriore e abbinato a una forcella anteriore da 170 mm.
Il nuovo vano portaoggetti integrato per il tubo obliquo offre uno spazio in più per trasportare tool, integratori e qualsiasi piccola necessità.
Taglie | S – M – L – XL |
Colore | Black/Metal |
Telaio | ALUXX SL-Grade Aluminum front and rear triangles, 160mm Maestro suspension, flip chip, 12x148mm thru-axle, 27.5 or 29-inch rear wheel compatible, flip chip – Maestro 3, integrated downtube storage |
Forcella | RockShox Yari RC, 170mm, 15×110 Maxle Stealth, 44mm offset, custom tuned for Giant |
Ammortizzatore | RockShox Deluxe Select+, 205/62.5, custom tuned for Giant |
Manubrio | Giant Contact SL TR35, 780x35mm, 20mm rise |
Manopole | Giant Tactal Pro Single S:120mm, M:120mm, L:130mm, XL:130mm |
Attacco manubrio | Giant Contact SL 35 S:40mm, M:40mm, L:40mm, XL:40mm |
Reggisella | Giant Contact Switch dropper, remote S: 125mm travel / 30.9 x 395mm M: 150mm travel / 30.9 x 440mm L: 170mm travel / 30.9 x 450mm XL: 200mm travel / 30.9 x 559mm |
Sella | Giant Romero |
Leve del cambio | Shimano Deore SL-M6100, 1×12 |
Deragliatore Posteriore | Shimano SLX RD-M7100 |
Freni | Shimano Deore BR-MT520, hydraulic, Shimano RT-66 rotors [F]220mm, [R]200mm |
Comandi freno | Shimano Deore BL-MT501 |
Pacco pignoni | Shimano Deore M6100, 10×51 |
Catena | Shimano |
Guarnitura | Praxis Cadet HD M24, 32t, 55mm chainline S:165mm, M:170mm, L:170mm, XL:170mm |
Movimento centrale | Praxis, press fit |
Cerchi | Giant AM 29, alloy |
Mozzi | alloy, sealed |
Raggi | Sapim |
Coperture | [F] Maxxis Assegai 29×2.5 WT, 3C MaxxTerra, EXO+, TR [R] Maxxis Minion DHR II 29×2.4 WT, 3C MaxxTerra, DD, TR tubeless |
Extra | tubeless prepared, 2.5″ max tire size, 36t max chainring size, MRP AMG CS chain guide |
Ti aspettiamo in Viale Italia 93 – 47122 Forlì oppure mandaci un messaggio Whatsapp allo
0543 33521 per info disponibilità e taglie